Canali Minisiti ECM

Poliomelite, tre Paesi dell'Est Europa a rischio di focolai

Infettivologia Redazione DottNet | 09/12/2019 15:16

Ecdc: in Romania, Bosnia e Ucraina. Le vaccinazioni sono ancora scarse

Un paese dell'Unione Europea, la Romania, e due paesi limitrofi, la Bosnia Erzegovina e l'Ucraina, restano ad alto rischio di un focolaio di poliomielite, in parte a causa dell'insufficiente copertura vaccinale. Mentre altri 14 paesi Ue/See sono a rischio intermedio di focolai di poliomielite prolungati. E' quanto riporta il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), citando dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).    Al momento la poliomielite da poliovirus di tipo 1 (le altre due varianti, il tipo 2 e 3 sono state invece eradicate di recente), rimane endemica in Afghanistan e Pakistan, dove rappresenta un'emergenza sanitaria. L'Italia, insieme a tutta la Regione Oms Europa, è stata definita una Regione polio-free nel 2001.

pubblicità

Tuttavia, "il rischio di reintroduzione del virus esiste fino a quando non vi sono gruppi di popolazione non vaccinati o non vaccinati nei paesi europei e la poliomielite non viene eliminata". Per limitare il rischio di reintroduzione e trasmissione prolungata del poliovirus nell'Ue/See, ricorda l'Ecdc, "è fondamentale mantenere un'elevata copertura vaccinale nella popolazione generale e aumentare l'assorbimento della vaccinazione nelle tasche delle popolazioni sotto immunizzate".    In Italia il vaccino anti polio viene somministrato ai nuovi nati con l'esavalente, insieme a quello contro difterite, tetano, pertosse, epatite B e malattia causata da Haemophilus influenzae tipo b. 

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing