L’importo definitivo per l’anno 2019 della pensione minima INPS è stato confermato in € 513,01
Al di là dell’arrivo della pensione di cittadinanza, che viene liquidata dall’Inps ai soggetti in possesso dei requisiti di legge, proseguono le procedure consolidate, relative agli istituti assistenziali già esistenti da tempo, quali l’integrazione al trattamento minimo Inps. Alla fine di ogni anno viene emesso dal MEF un decreto che fissa il valore della variazione percentuale per il calcolo dell’aumento di perequazione delle pensioni spettante per l’anno successivo, nonché il valore definitivo della medesima variazione da considerarsi per lo scorso anno, con applicazione sulle pensioni in essere.
Quest’anno il testo di legge emanato è il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 novembre 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2019. Il valore effettivo dell’inflazione dell’intero anno 2018 è stato confermato come pari a + 1,1%, mentre per il 2019 è stato stimato un valore di + 0,4%, viste le risultanze registrate sino al mese di settembre compreso.
Su tale base, l’importo definitivo per l’anno 2019 della pensione minima INPS è stato confermato in € 513,01= (identico importo del trattamento provvisorio) per 13 mensilità.
Secondo le norme del Regolamento del Fondo della medicina convenzionata ed accreditata dell’Enpam, la quota del 15% di pensione che può essere trasformata in liquidazione al momento dell’erogazione del trattamento di quiescenza, deve comunque garantire una pensione residua pari al doppio del trattamento minimo Inps. Pertanto, per il 2019 la soglia minima di pensione, non convertibile in capitale, risulta pari ad € 13.338,26= annui ed ad € 1.111,52= mensili.
La pensione erogata dal Fondo di previdenza generale dell’Enpam, sempre per il 2019, va quindi integrata sino all’importo di € 6.669,13= annui, pari a € 555,77= mensili, calcolati su dodici mensilità, dato che l’Enpam non eroga la tredicesima.
Per l’anno 2020 l’importo della pensione minima INPS è stato provvisoriamente determinato in € 515,07= per 13 mensilità. Pertanto, la soglia minima di pensione a carico del Fondo della medicina convenzionata e accreditata, non convertibile in capitale, è pari a € 13.391,82= annui ed a € 1.115,99= mensili; la pensione erogata dal Fondo di previdenza generale va integrata sino all’importo di € 6.695,91= annui, pari a € 557,99= mensili.
Ai fini del riconoscimento del diritto all’integrazione al minimo della pensione è necessario che:
Le domande di integrazione al minimo Inps possono essere presentate con il modulo pubblicato nella sezione "Modulistica" del sito dell’Enpam e la relativa pensione, se sussistono i requisiti, decorre dal mese successivo alla domanda medesima.
Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam si andrà a completare quando, nei prossimi giorni, verranno eletti gli ultimi due componenti
Il presidente dell'Enpam, Alberto Oliveti, si rivolge ai colleghi, medici e odontoiatri, con una lettera aperta che ha l’obiettivo di fare chiarezza su un concetto che da tempo circola nel dibattito pubblico: quello di "investitore paziente"
L’Enpam ha sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa con due associazioni rappresentative delle strutture accreditate, AIOP ed ACOP
La gestione uscente ha chiuso con un saldo positivo di oltre 1,1 miliardi di cui 120 milioni di saldo previdenziale e più di 1 miliardo frutto dell’oculata gestione finanziaria
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti