Canali Minisiti ECM

Un videoclip per promuovere la salute: parte a Udine il Premio Lugi Conte

Fnomceo FNOMCeO | 29/01/2020 10:20

Potranno partecipare medici e odontoiatri da tutt’Italia, con contenuti multimediali di diverso tipo

Ci sarà tempo sino al 14 febbraio per partecipare alla prima edizione del Premio Luigi Conte, indetto dall’Ordine dei Medici di Udine. Dedicato alla memoria del Segretario della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo) scomparso due anni fa, il premio si ripromette di valorizzare la produzione di contenuti multimediali (Videoclip, app per smartphone, videogames ecc.) che abbiano come finalità la promozione della salute.

Si tratta di un’iniziativa rivolta a medici e odontoiatri di tutt’Italia che vogliano cimentarsi nella creazione di progetti multimediali di promozione della salute: un modo per coinvolgere quanto più possibile le nuove generazioni e incoraggiare anche in ambito medico un modo nuovo di fare comunicazione” spiega Alessandro Conte, componente del consiglio dell’Omceo di Udine e Coordinatore del progetto ‘Dottoremeveroche”, il sito ‘anti-fake news’ di Fnomceo del quale suo padre Luigi fu promotore.

pubblicità

E proprio ai due anni di Dottoremeveroche sarà dedicato, il 29 febbraio sempre a Udine, un Convegno sulla ‘buona informazione in ambito sanitario’, che vedrà riunito tutto il team di medici ed esperti che sta dietro al sito. In quell’occasione, sarà consegnato il premio, di 2500 euro, al miglior contenuto multimediale.

Commenti

I Correlati

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia

Ti potrebbero interessare

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing