Studio, passo avanti nello sviluppo di nuove strategie senza oppioidi
Ha avuto successo il primo trattamento antidolorifico al mondo fatto con le cellule staminali. A riuscire in questo obiettivo sono stati i ricercatori dell'Università di Sidney che, in un esperimento sui topi, hanno usato cellule staminali umane per produrre neuroni antidolorifici che hanno fornito un sollievo duraturo e senza effetti collaterali. I risultati del loro lavoro sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Pain. Sono state usate cellule staminali indotte pluripotenti, derivate dal midollo osseo e il cui sviluppo valse al giapponese Shinya Yamanaka e al britannico John Gurdon il premio Nobel per la medicina nel 2012. "La lesione del nervo può portare a un dolore neuropatico devastante: per la maggior parte dei pazienti non esistono terapie efficaci - spiega Greg Neely, studioso che ha condotto l'analisi - Questa scoperta significa che per alcuni di questi pazienti potremmo effettuare trapianti a scopo antidolorifico delle loro stesse cellule".
fonte: Pain
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti