
La titolare aveva dispensato medicinali soggetti a prescrizione medica mancanti del codice fiscale o nome e cognome del paziente
L'ordine dei farmacisti della provincia di Pescara, a seguito di una segnalazione inoltrata dai Carabinieri del Nas del capoluogo adriatico, ha disposto la sospensione di un'associata dall'esercizio della professione di farmacista per 45 giorni. All'origine del provvedimento c'è un'ispezione condotta in una farmacia abruzzese dai Carabinieri, i quali, nel corso dell'accertamento, avevano rilevato che la farmacista aveva dispensato medicinali soggetti a prescrizione medica mancanti del codice fiscale o nome e cognome del paziente e pubblicizzato attività e servizi sanitari ed autoanalisi.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti