
Lo sviluppo del sistema immunitario varia anche in base a età e luogo
La capacità di rispondere a virus e batteri varia in base all'età e anche alla presenza di ferro nel sangue. Uno studio internazionale mostra infatti che l'anemia potrebbe ridurre l'efficacia del vaccino. I ricercatori hanno cercato di identificare i fattori che modellano il sistema immunitario durante i primi anni di vita. Per fare ciò, hanno analizzato campioni di sangue di bambini in Mozambico e in Tanzania che hanno partecipato alla sperimentazione clinica di fase 3 per il vaccino contro la malaria. I risultati mostrano che la composizione del sistema immunitario cambia notevolmente durante la prima infanzia, con un progressivo aumento dei linfociti T e B, cellule chiave per una forte risposta immunitaria.
Il confronto con una coorte di bambini olandesi suggerisce che questa "maturazione" del sistema immunitario si verifica più rapidamente nell'Africa subsahariana.
fonte: ansa
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti