Contribuisce a ridurre il rischio di obesità: poca fa funzionare male le cellule adipose
La luce del sole potrebbe avere una virtù inaspettata, quella di contribuire a ridurre il rischio di obesità e migliorare il metabolismo. Uno studio, pubblicato su Cell Reports, ha mostrato infatti che, penetrando sotto la pelle, ha la capacità di stimolare le cellule adipose a funzionare bene. E non ottenerne abbastanza può aumentare il rischio di disturbi del metabolismo. Sebbene vi siano effetti negativi collegati all'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti, la luce solare svolge molti ruoli importanti nel corpo umano, come la sintesi della vitamina D, che aiuta a mantenere ossa e denti sani e a proteggere il corpo da molte malattie. Ma ve ne sono altri ancora poco indagati.
Nello studio, i ricercatori del Cincinnati Children's Hospital, in Ohio, hanno notato che una volta che la luce penetra nella pelle, i fotoni possono influenzare il comportamento delle cellule adipose, ovvero quelle che svolgono una funzione di riserva energetica e contribuiscono al riscaldamento del corpo.
fonte: Cell Reports
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti