Canali Minisiti ECM

Usa, stop alle vandita di alcune e-cig

Sanità pubblica Redazione DottNet | 10/02/2020 15:38

Emesso un ando federale parziale per quelle aromatizzate

Entra in vigore oggi negli Stati Uniti il bando federale alla vendita di alcuni tipi di sigarette elettroniche aromatizzate. Prodotti particolarmente attraenti per i giovani e che secondo gli esperti hanno indotto un continuo aumento dello 'svapo' tra i ragazzi.  Il bando si applica pero' a prodotti specifici, come le cartucce per le sigarette elettroniche o le 'e-cig' gia' pronte contenenti sapori alla menta, alla frutta, ma quelle al mentolo e al tabacco rimarranno disponibili.  La Food and drug administration quindi, d'ora in avanti, non autorizzera' o approvera' la vendita di alcun tipo di cartuccia per le e-cig aromatizzate: le uniche permesse saranno dunque quelle al tabacco o al mentolo.

pubblicità

  Secondo vari esperti pero' il bando non sara' molto efficace in quanto la maggior parte degli adolescenti e dei giovani americani e' gia' passato ad usare prodotti per lo svapo con alti livelli di nicotina, come quelli chiamati 'Puff Bars' o 'Smok and Suori Drops': questi rimarranno sul mercato.

Commenti

I Correlati

Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti

Ai e Lifescience. Priorità per aziende e sfida per i medici. Il 45% degli specialisti è propenso a prescrivere Terapie Digitali quando sarà possibile farlo in Italia

Il primo studio rapido di attribuzione dei decessi da calore rivela le conseguenze fatali della combustione di combustibili fossili

Schillaci: "L’Italia compie un altro deciso passo in avanti a sostegno di chi affronta percorsi di cura e di riabilitazione assicurando a chi soffre di patologie oncologiche, invalidanti e croniche più sicurezza e stabilità professionale"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti