Canali Minisiti ECM

Geriatri, l'influenza fa più morti del Coronavirus: stima 8mila

Geriatria Redazione DottNet | 11/02/2020 13:37

Solo poco più del 50% degli anziani è vaccinato

L'attenzione è concentrata sull'emergenza Coronavirus ma in Italia sono pochi gli anziani a rischio che si vaccinano contro la normale influenza, e secondo le stime il bilancio finale sarà di circa 8mila morti: a lanciare l'allarme è Giulio Masotti, presidente emerito della Società italiana di geriatria, che presiede anche il gruppo italiano centri diurni Alzheimer. "Con le epidemie la prudenza non è mai troppa", sottolinea Masotti in una nota, secondo cui "l'isteria causata dal Coronavirus è però paradossale. Si pensa a scappare dalla Cina e dai ristoranti cinesi, mentre ci si dimentica di vaccinarsi contro la normale influenza che, come al solito, ha già fatto molte più vittime".

pubblicità

La campagna per la vaccinazione contro l'influenza ordinaria, prosegue la nota, secondo i dati del ministero della Salute ha coinvolto il 13% dell'intera popolazione e poco più della metà degli anziani, non raggiungendo la copertura ottimale del 90% raccomandata dall'Organizzazione mondiale della sanità. Enrico Mossello, coordinatore scientifico dell'11mo convegno nazionale sui centri diurni Alzheimer (Montecatini Terme, 13-14 marzo), spiega che "il rapporto della sorveglianza integrata dell'influenza FluNews Italia ci informa che nella sola quarta settimana di gennaio l'influenza stagionale ha ucciso in media 234 persone al giorno.   Come ogni anno, il bilancio finale limitato al nostro paese sarà di circa 8mila morti a causa dell'insufficiente copertura"

Commenti

I Correlati

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Ti potrebbero interessare

Palleschi: “L’età media elevata dei clinici italiani emerge proprio nel momento in cui si deve fronteggiare una crescente domanda di assistenza dovuta al progressivo invecchiamento della popolazione e all’aumento delle malattie croniche”

Al via il ciclo di eventi dedicato alla corretta informazione sulla prevenzione vaccinale delle malattie respiratorie nella popolazione ultrasessantacinquenne: 30 convegni su tutto il territorio nazionale

Applica la teoria dell'entropia, grazie a attività e alle interazioni rallenta l'invecchiamento

Studio sui topi osservando le salamandre. La vita sana si allunga del 25%

Ultime News

Più letti