Canali Minisiti ECM

Esami di abilitazione, fissate le date

Professione Redazione DottNet | 11/02/2020 14:12

La prima sessione è fissata per il 16 luglio 2020 e il 25 febbraio 2021 per la seconda

Il Miur ha fissato con un’ordinanza le date delle due sessioni per l’esame di abilitazione alla professione medica. La prima sessione è fissata per il 16 luglio 2020 e il 25 febbraio 2021 per la seconda.  Il Miur ricorda che la domanda di ammissione deve essere presentata per la prima sessione non oltre il 6 marzo 2020 e per la seconda sessione non oltre l’8 ottobre 2020, presso la segreteria dell’università presso cui i candidati intendono sostenere gli esami.
 
In ogni caso, alla prova scritta dell’esame di Stato si accede previo superamento del tirocinio, ovvero una prova pratica a carattere continuativo della durata di tre mesi.

pubblicità

La data di inizio del predetto tirocinio è fissata al 7 aprile 2020 per la prima sessione e al 4 novembre 2020 per la seconda sessione.  La prova scritta in vece consta di due parti che si svolgono, in sequenza, in un’unica giornata. Ciascuna delle due parti consiste nella soluzione di 90 quesiti a risposta multipla.
 

Commenti

I Correlati

Lo studio di Nursing up, "all'estero l'età media è di 41 anni, manca ricambio"

Nel 2024 i controlli fiscali sono aumentati dell’8%, ma restano limitati: secondo la Corte dei Conti, più esposte le partite IVA nei settori di edilizia, ristorazione e i professionisti

Rafforzate le cure palliative e introdotti poteri di commissariamento per le Regioni inadempienti. Escluse dal Ssn le procedure attuative del fine vita, previsto un Comitato nazionale

Cartabellotta: "Le segnalazioni sulla difficoltà di accesso al PLS arrivano oggi da tutte le Regioni, evidenziando criticità ricorrenti: complessità burocratiche, carenza di risposte da parte delle ASL, troppi assistiti"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti