
D'Amario (min. Salute), è importante programmare per tempo l'approvvigionamento delle dosi
Meno ricoveri per infarto e malattie respiratorie, minor utilizzo di antibiotici e aiuto al contrasto dei batteri resistenti: sono alcuni degli effetti positivi del vaccino contro l'influenza. Le coperture, in Italia, sono però ancora basse e serve giocare d'anticipo per evitare carenze. A fare il punto sulle strategie di programmazione per aumentare le coperture vaccinali nel nostro Paese, sono stati oggi esperti e istituzioni, riuniti in occasione del Flu Summit 2020, organizzato da Sanofi Pasteur.
"L'influenza - osserva Gianni Rezza, direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto Superiore di sanità (Iss) - ogni anno fa 200-300 morti dirette accertate in laboratorio, a cui va aggiunto un aumento della mortalità indiretta, ovvero circa 7-8.000 morti l'anno per malattie cardiovascolari e respiratorie attribuibili alle sue conseguenze". Come dimostrato da un recente studio, infatti, il rischio di ricovero per infarto aumenta di 6 volte in seguito ad un episodio influenzale.
"Programmare per tempo, anticipando ove possibile di qualche mese l'approvvigionamento delle dosi, permetterebbe di evitare possibili carenze", osserva D'Amario. "Non bisogna infine dimenticare - conclude D'Amario - che l'offerta attiva alla popolazione pediatrica protegge i bambini e anche gli adulti", perché spesso sono loro a 'portare il virus in casa'. A dimostrarlo è l'esperienza della Gran Bretagna, dove la vaccinazione degli alunni delle scuole primarie ha portato a una significativa diminuzione dei ricoveri e delle visite in pronto soccorso, in tutta la popolazione.
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti