Uno studio accusa l'uso di queste sostanze in gravidanza
L'uso di cosmetici con parabeni durante la gravidanza può incidere nello sviluppo del bambino. Infatti, queste sostanze possono interferire con la naturale regolazione della sazietà. A dirlo è uno studio tedesco pubblicato sulla rivista Nature Communications e che è stato coordinato dal Centro Helmoltz per la ricerca ambientale (Ufz). Tra i parabeni, comunemente usati come conservanti, ci sono i metilparabeni, i propilbarabeni e i butilparabeni, sostanze che si trovano nelle creme e nelle lozioni per il corpo.
Gli studiosi hanno notato, in una ricerca condotta sui topi esposti al butilparabene in gravidanza, che il gene Pomc (proopiomelanocortina), decisivo nel controllo della sensazione di fame, era sottoregolato nel cervello dei figli delle cavie.
fonte: Nature Communications
La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio
Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno
Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile
"Isteroscopia, strumento diagnostico e terapeutico di primaria importanza"
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti