Canali Minisiti ECM

Malattie autoimmuni, isolate le cellule ribelli

Medicina Interna Redazione DottNet | 14/02/2020 18:46

Il risultato potrà rivoluzionare la diagnosi e trattamento

Studiosi delle malattie autoimmuni in Australia hanno isolato per la prima volta le 'cellule ribelli' che inducono il sistema immunitario ad attaccare se' stesso. Un risultato che potrà rivoluzionare la diagnosi e il trattamento delle malattie autoimmuni, di cui soffre un australiano su otto e le cui cause restano un mistero. I ricercatori del Garvan Institute of Medical Research e dell'University of New South Wales hanno messo in luce le cause alla radice delle malattie autoimmuni, usando una tecnologia di genomica cellulare per rivelare le mutazioni genetiche che inducono le cellule immuni a produrre anticorpi che poi attaccano le proprie cellule.

pubblicità

La ricerca è pubblicata sulla rivista scientifica Cell. I medici che trattano le malattie autoimmuni non sono stati finora in grado di verificare se un farmaco di trattamento è efficace nell'eliminare le cellule immuni responsabili. Gli studiosi guidati dal direttore del Garvan Institute e del Cellular Genomics Institute dell'università, Chris Goodnow, sostengono che la scoperta può trasformare la gestione di una gamma di un numero malattie, che includono sclerosi multipla, celiachia, disturbi della tiroide e artrite reumatica.

Commenti

I Correlati

Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità

La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'

Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza

Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti