Canali Minisiti ECM

I cellulari si smaltiscono in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 19/02/2020 18:04

Anche i piccoli apparecchi elettrici. L'iniziativa a Carrara

Le farmacie comunali di Nausicaa sono in grado di erogare un nuovo servizio per l'ambiente: la raccolta dei piccoli dispostivi elettronici ed elettrici. Fino a oggi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, i cosiddetti 'Raee', precisa una nota, potevano essere conferiti solo alla ricicleria Nausicaa di via Bernieri: chi aveva necessità di liberarsi anche di oggetti di piccoli dimensioni come cellulari, asciugacapelli, caricabatterie o telecomandi era tenuto a recarsi comunque presso il punto di raccolta avenzino.

pubblicità

Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, Nausicaa ha deciso di agevolare lo smaltimento dei micro 'raee' che potranno essere portati presso le farmacie comunali: queste sono state dotate di un apposito contenitore dove conferire correttamente i piccoli dispostivi elettrici ed elettronici. "Si tratta di una soluzione immediata per favorire la cultura del riciclo", ha detto il presidente di Nausicaa Luca Cimino. Per quanto riguarda i'raee' propriamente detti, gli apparecchi elettrici ed elettronici di dimensioni più grandi, come ferri da stiro, aspirapolvere, frullatori o veri e propri elettrodomestici, ovvero frigoriferi e lavatrici, resta attiva la raccolta presso la ricicleria di via Bernieri.

Commenti

I Correlati

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback

"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"

Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti