Canali Minisiti ECM

Un buon livello di istruzione garantisce la longevità

Medicina Interna Redazione DottNet | 24/02/2020 13:50

Più è alto il titolo di studio, più sale l'aspettativa di vita

Il segreto della longevità è possedere un buon livello di istruzione: questo, infatti, è risultato un fattore fondamentale nel determinare l'aspettativa di vita di un individuo secondo un lavoro pubblicato sull'American Journal of Public Health, che ha coinvolto diversi atenei tra cui Yale School of Medicine e University of Alabama-Birmingham. Gli esperti hanno seguito mediamente per 30 anni la salute di oltre 5100 individui, 20enni all'inizio dello studio.   Il livello di istruzione di ciascuno pesava sul suo rischio di morte: durante il periodo di osservazione è morto il 13% delle persone con diploma di scuola superiore o titoli di studio di ordine inferiore, contro appena il 5% dei laureati.

 

Gli esperti hanno anche calcolato gli anni di vita persi potenzialmente da un individuo, ovvero la differenza tra l'aspettativa di vita media stimata e gli anni realmente vissuti da questo individuo. È emerso che gli anni di vita persi diminuiscono al crescere del livello di istruzione: un individuo perde 1,3 anni in meno in media per ogni titolo di studio in più conseguito nel corso della propria vita.   "Questi risultati sono dirompenti - ha detto il coordinatore del lavoro Brita Roy, della Yale. Suggeriscono che migliorare l'equità nell'accesso a un'istruzione di qualità è una strategia concretamente adottabile per favorire una maggiore aspettativa di vita".

pubblicità

fonte: American Journal of Public Health

Commenti

I Correlati

Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità

La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'

Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza

Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti