Canali Minisiti ECM

Quattro farmacisti denunciati per frode

Farmacia Redazione DottNet | 17/03/2020 19:13

Mascherine, gel e altro venduti a prezzi iperbolici o senza autorizzazioni

Mascherine che erano state acquistate al prezzo di 30 centesimi l'una in un supermercato del Savonese venivano rivendute a 5 euro ciascuna da una farmacia dell'entroterra di Imperia. Lo stock è stato sequestrato dalla guardia di finanza. I dispositivi di protezione venivano imbustati dal titolare della farmacia in sacchetti di plastica trasparente da congelatore, tipo quelli per alimenti, con una manifattura approssimativa e priva di ogni accorgimento per evitare eventuali contaminazioni. Così approntate le mascherine venivano poste in vendita. Il professionista, che non ha provato la provenienza dei prodotti, eÌstato denunciato per frode in commercio e per manovre speculative su merci.

A Napoli un altro farmacista pubblicizzava in vetrina e vendeva mascherine, gel igienizzante per mani, e guanti monouso applicando aumenti sproporzionati e speculativi rispetto a quelli ante emergenza: il titolare di una farmacia della zona Chiaia, a Napoli, è stato per questo motivo denunciato dagli agenti dell'Unità Operativa Chiaia e dell'U.

O. Tutela Emergenze Sociali della Polizia Locale di Napoli, nell'ambito dei controlli inerenti l'emergenza sanitaria COVID-19 anche per contrastare il fenomeno degli aumenti dei prezzi di vendita dei prodotti di prima necessità. La Polizia Locale ha contestato al farmacista il reato penale di rialzo e ribasso fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato. La merce in vendita (76 gel, 155 mascherine e 106 confezioni da 100 pz di guanti) è stata sequestrata.

A Milano, invece, due farmacie brianzole avevano in vendita dei disinfettanti 'galenici' per le mani, che non avevano alcuna autorizzazione del ministero della Sanità e che venivano venduti anche in nero: per questo i titolari sono stati denunciati. I flaconi del disinfettante 'fatto in casa' sono stati sequestrati da parte della Guardia di Finanza di Seregno.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti