Canali Minisiti ECM

Studio: distanziamento sociale fino al 2022

Infettivologia Redazione DottNet | 26/03/2020 18:16

La ricerca propone disposizioni aperte e chiuse "a rubinetto"

 Saranno necessarie misure di distanziamento sociale non solo nella fase dell'emergenza Coronavirus, ma per un periodo più lungo. Probabilmente, anche nel 2022. Solo così sarà possibile controllare l'epidemia. A dirlo è uno studio realizzato da Harvard Th Chan School of Public Health e che è in fase di pre-stampa. Secondo quando si legge nella ricerca, la quantità di distanziamento sociale necessaria per frenare l'epidemia di Sars-CoV-2 nel contesto di una trasmissione che varia stagionalmente rimane poco chiara.   Utilizzando un modello matematico applicato agli Stati Uniti d'America è stato valutato che gli interventi una tantum saranno insufficienti per mantenere l'epidemia di Covid-19 nell'ambito della sostenibilità delle terapie intensive del Paese.

pubblicità

Le variazioni stagionali della trasmissione, comunque, faciliteranno il controllo dell'epidemia durante i mesi estivi, ma potrebbero portare a un'intensa ripresa in autunno. Dunque, per questo motivo, gli studiosi di Harvard ipotizzano misure "a rubinetto", che si apriranno e si chiuderanno con il passare dei mesi.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing