Canali Minisiti ECM

Oms, i sei campanelli della sindrome infiammatoria nei bimbi

Infettivologia Redazione DottNet | 18/05/2020 20:04

Tra questi anche problemi gastrointestinali acuti

Sono sei le condizioni che definiscono la Sindrome infiammatoria multisistema nei bambini e adolescenti da 0 a 19 anni identificata dall'Oms e probabilmente collegata alla Covid-19:

    - Febbre da oltre 3 giorni.
    - Due condizioni tra le seguenti: congiuntivite o segni di infiammazione orale, sulle mani o sui piedi; ipotensione o shock; disfunzioni cardiache; coagulopatia; problemi gastrointestinali acuti.
    - Marcatori elevati di infiammazione.
    - Assenza di altre cause microbiche di infiammazione, come sepsi, staffilococco o streptococco.
    - Evidenza di Covid-19 (test sierologici positivo) o aver avuto contati con pazienti affetti da Covid-19.

pubblicità

I Centri per il Controllo e la prevenzione delle malattie Usa (Cdc) confermano una "associazione tra la sindrome infiammatoria multisistema e la malattia da coronavirus Covid-19": mentre i casi della rara patologia che colpisce i bambini crescono, una nota della stessa agenzia del governo americano precisa i sintomi da tenere sotto controllo, che possono presentarsi nei giovanissimi da 0 a 21 anni. A New York, il sindaco della citta', De Blasio, ha confermato almeno 145 casi della malattia tra i bambini, alcuni dei quali hanno bisogno di terapie intensive.  I CDC precisano che gli esperti stanno ancora raccogliendo informazioni sulla nuova sindrome: "Le informazioni sono ancora limitate, sia sui fattori di rischio che sulla patogenesi, sul decorso clinico ed i trattamenti possibili". Ma i Centri sollecitano medici e famiglie a segnalare alle autorita' sanitarie tutti i casi sospetti. Perche' venga diagnosticata la nuova sindrome infiammatoria multisistema (in siglia MIS-C), inoltre, i pazienti devono risultare positivi al SARS-Cov-2 o essere stati esposti al virus nelle 4 settimane precedenti.

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing