Canali Minisiti ECM

Coronavirus: vaccini, Glaxo produrrà un miliardo di dosi di adiuvante

Infettivologia Redazione DottNet | 29/05/2020 12:20

Il gigante farmaceutico in team con Sanofi per lo sviluppo del vaccino

LA GlaxoSmithKline produrra' entro un anno almeno 1 miliardo di dosi di adiuvante per i vaccini contro il Covid-19. Gli adiuvanti sono cruciali per aumentare la risposta immunitaria delle persone vaccinate. Ad annunciare il progetto e' stato la stesso gigante farmaceutico, precisando che i suoi adiuvanti possono funzionare con ogni tipo di vaccino. Il loro uso, nel caso della pandemia da SARS-COV-2, e' particolarmente importante in quanto l'adiuvante diminuisce la dose necessaria per immunizzare.

pubblicità

Rendendo cosi disponibile un numero ben piu' alto di vaccini per la popolazione mondiale.   La GlaxoSmithKline e' attualmente in accordo con la Sanofi per lo sviluppo di un vaccino. Ma ha fatto sapere che condividera' il 'know-how' sull' adiuvante con altre aziende o istituti di ricerca impegnati contro il coronavirus. La produzione degli adiuvanti verra' fatti in siti dell'azienda presenti in Europa, Usa,Canada. 

Commenti

I Correlati

A causa di clima e aumento dei viaggi. Gli esperti: Alzare la guardia

Studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale, con Roma Tor Vergata tra i firmatari, ricostruisce le dinamiche evolutive, le interazioni tra gli esseri umani e i patogeni nel corso di oltre 37.000 anni di storia eurasiatica

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti