Canali Minisiti ECM

Mega dosi di vitamina C endovena potenzia l'immunoterapia

Oncologia Redazione DottNet | 30/05/2020 16:39

E' l'equivalente di circa 2mila arance al dì iniettate sotto controllo per 15 giorni

La somministrazione via endovena di mega-dosi di vitamina C - equivalenti a 2000 arance al giorno per due settimane - potrebbe potenziare l'efficacia anticancro dell'immunoterapia, approccio che mira a risvegliare il sistema immunitario proprio in funzione anti-tumorale. Lo dimostra uno studio dell'Istituto di Candiolo IRCCS, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine.  I risultati dello studio riaccendono dunque i riflettori sull'uso della vitamina C come anticancro ma in maniera completamente nuova rispetto al passato e agli antipodi delle strategie "fai da te" con integratori e supplementi. Solo mega dosi di vitamina C pari a 2000 arance al giorno, iniettate quotidianamente per via endovenosa e sotto controllo per almeno due settimane, spiegano i ricercatori, 'risvegliano' infatti il sistema immunitario contro i tumori e contribuiscono così a ridurne la crescita. Se somministrata assieme agli inibitori dei checkpoint, farmaci per immunoterapia oncologica promettenti ma gravati da vari effetti collaterali, la vitamina C ad altissime dosi potenzia l'immunoterapia e la rende più tollerabile, aprendo la strada a nuove possibilità di terapie integrate che potrebbero rallentare la progressione della malattia.

Lo studio è stato condotto su topi con melanomi o tumori della mammella, al colon-retto o al pancreas, sottoposti o meno a immunoterapia oncologica.  "Dopo i dati positivi sull'aumento della sopravvivenza in pazienti con tumori trattati con vitamina C raccolti negli anni '70 ma mai adeguatamente riprodotti e comprovati, gli studi sul ruolo di questa vitamina nel cancro sono stati a lungo abbandonati - spiega Alberto Bardelli, direttore del Laboratorio di Oncologia Molecolare presso l'Istituto di Candiolo e professore al Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino -. Di recente si è scoperto che la vitamina C somministrata per via orale non può essere assorbita dall'intestino a dosi tali da avere un effetto anticancro; così abbiamo deciso di testare mega-dosi iniettandole direttamente nel peritoneo di topolini affetti da diversi tumori solidi, cercando di capirne l'effetto sul cancro e sul sistema immunitario". I risultati mostrano innanzitutto che la vitamina C da sola 'accende' i linfociti T e li attiva a rispondere meglio contro il tumore, che così rallenta in maniera significativa la sua crescita. Questo conferma che il possibile effetto anticancro della vitamina C "è mediato dall'azione positiva che essa ha sul sistema immunitario", osserva Federica Di Nicolantonio, a capo del laboratorio di epigenetica del cancro presso l'Istituto di Candiolo.

pubblicità

Inoltre, la "contemporanea somministrazione delle mega-dosi di vitamina C ha potenziato l'effetto dell'immunoterapia con gli inibitori di checkpoint, rallentando la crescita dei tumori e addirittura portando alla regressione completa in alcuni animali con tumore al seno", sottolinea Bardelli. Si tratta di risultati pre-clinici, ma "se saranno confermati da successivi studi sull'uomo, la 'triplice terapia' con vitamina C e i due inibitori di checkpoint - conclude l'esperto - potrebbe aprire la strada a nuove prospettive di cura nell'ambito delle terapie oncologiche integrate, rendendo le iniezioni endovenose di vitamina C ad alte dosi una strategia da abbinare all'immunoterapia".

fonte: Science Translational Medicine

Commenti

I Correlati

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Ti potrebbero interessare

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Per la prima volta viene proposto il meccanismo secondo il quale questo fenomeno, definito “mimetismo molecolare”, avrebbe un ruolo nei tumori

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita