Canali Minisiti ECM

I composti Pfas causano la menopausa precoce

Medicina Interna Redazione DottNet | 05/06/2020 17:17

Studio su 1.120 donne dimostra un anticipo di due anni

Le Pfas (le sostanze alchilate perfluorate) che sono presenti in molti prodotti antiaderenti, impermeabili e nelle schiume anticendio, possono causare una menopausa precoce, anticipandola anche di due anni rispetto al normale. E' quanto emerge da uno studio realizzato dalla Università del Michigan che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. I ricercatori hanno studiato 1.120 donne di mezza età per 17 anni. Hanno scoperto che le donne con alti livelli di Pfas nei loro campioni di sangue hanno raggiunto la menopausa due anni prima rispetto a quelle con livelli più bassi.  "I Pfas sono ovunque. Una volta entrati nel corpo, non si rompono e si accumulano nel tempo - commenta l'autore principale dello studio, Ning Ding, della School of Public Health dell'Università del Michigan ad Ann Arbor - A causa della loro persistenza nell'uomo e degli effetti potenzialmente dannosi sulla funzione ovarica, è importante aumentare la consapevolezza di questo problema e ridurre l'esposizione a queste sostanze chimiche"

pubblicità

fonte: Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing