dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Da Credifarma nuovi finanziamenti alle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 10/06/2020 19:26

Al via l'iniziativa "1 mese per 1 anno": un finanziamento per facilitare i pagamenti relativi all'approvvigionamento delle forniture per un mese rimborsabile con dodici rate mensili

Solo per giugno e luglio Credifarma lancia l'iniziativa "1 mese per 1 anno", ovvero un finanziamento per facilitare i pagamenti relativi all'approvvigionamento delle forniture per un mese rimborsabile con dodici rate mensili. L'ideanasce dalla volontà di fornire ai farmacisti un valido supporto soprattutto in vista della scadenza di nuovi impegni fiscali, la riduzione del valore medio della Dcr registrato a maggio (- 22%) e la necessità di garantire le regolari forniture in farmacia. In dettaglio Credifarma mette a disposizione della farmacia la liquidità sostanzialmente pari ad un mese di fatturato derivante dagli incassi tradizionali con i pagamenti sull'intera fornitura mensile, dilazionati su dodici mesi.

pubblicità

Per poter richiedere il finanziamento sarà necessario inviare una richiesta via mail all'indirizzo commerciale.credifarma@bancaifis.it indicando nell'oggetto "1 mese per 1 anno" e nel testo i riferimenti telefonici. Entro 24 ore si riceverà una mail di risposta con l'indicazione della documentazione necessaria per la lavorazione. La richiesta sarà prontamente processata e valutata dalla struttura di competenza di Credifarma.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Possono richiedere il contributo gli iscritti all’Ente che, almeno dal 2023, esercitano l’attività in ambito farmaceutico in forma libero-professionale, o con contratto di collaborazione

Cossolo: “Federfarma ha accolto con favore l’adesione di UG e sottolinea l’importanza di un dialogo per rendere la farmacia un presidio sanitario sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività”

FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro

L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti