Canali Minisiti ECM

Un idrogel eviterà il trapianto di cornea

Oculistica Redazione DottNet | 02/07/2020 18:18

Il nuovo approccio di cura sviluppato da un team internazionale

Un nuovo approccio di cura potrebbe offrire un'alternativa al trapianto di cornea. A svilupparlo è stato un team internazionale di ricerca (che ha coinvolto centri di Canada, Belgio, Svezia, Australia, Regno Unito) che ha pubblicato i risultati di questo ritrovato sulla rivista scientifica Science Advances. La soluzione attorno a cui ruota tutto si chiama Liqd cornea ed è un idrogel sintetico, biocompatibile e adesivo che aderisce rapidamente nel tessuto corneale, promuovendo la rigenerazione dei tessuti, trattando così le perforazioni della cornea senza la necessità di trapianto.

"Questa è una buona notizia per i molti pazienti che non sono in grado di sottoporsi a questa operazione a causa di una grave carenza mondiale di cornee da donatore - commenta May Griffith, del Centro di ricerca dell'ospedale Maisonneuve-Rosemont di Montreal, uno dei ricercatori che ha guidato lo studio - Fino ad ora, i pazienti in lista di attesa hanno avuto le loro cornee perforate sigillate con una super colla di livello medico, ma questa è solo una soluzione a breve termine perché spesso è scarsamente tollerata agli occhi, rendendo necessario il trapianto".

pubblicità

fonte: Science Advances

Commenti

I Correlati

E' una patologia rara ma con un fattore di rischio molto comune per l'uso non corretto di lenti a contatto e molto pericolosa per la vista, con effetti devastanti fino alla perdita dell'occhio

Piovella, per l'oculistica negli ultimi anni un'evoluzione strabiliante

Riguarda il 36% dei bambini tra 5 e 19 anni; tra le cause l'uso prolungato di tablet e smartphone

Nel mese della prevenzione dei melanomi della pelle, IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori accende i riflettori sul melanoma congiuntivale: curabile se diagnosticato in tempo

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti