dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Accordo tra CEF e il fondo Vgo per acquisire farmacie in Italia

Farmacia Redazione DottNet | 02/07/2020 18:28

Cef attualmente è già proprietaria di oltre 30 farmacie dislocate principalmente in Lombardia

Cooperativa Esercenti Farmacia e VGO Capital, investitore istituzionale internazionale, hanno sottoscritto un accordo volto alla costituzione di un veicolo che avrà l’obiettivo di acquisire farmacie sul territorio nazionale.

CEF e Vgo Capital costituiranno insieme un nuovo veicolo con il quale andranno a investire in farmacie. Il progetto di aggregazione potrà fare leva su una dotazione significativa di capitale e sulle competenze industriali maturate da CEF nel corso degli anni sia nelle relazioni con i produttori di farmaci, sia nella gestione diretta delle farmacie e degli approvvigionamenti.

pubblicità

CEF, con sede a Brescia, è la prima cooperativa d’Italia per storicità, fatturato e numero di soci del settore del farmaco italiano, riporta il Nordest quotidiano. Cef attualmente è già proprietaria di oltre 30 farmacie dislocate principalmente in Lombardia, tra le quali le 12 farmacie comunali di Brescia, e già promuove due catene virtuali di farmacie che annumerano complessivamente oltre 1500 affiliati. Prima Cooperativa per quote di mercato e secondo player della distribuzione farmaceutica nel nostro Paese, l’azienda vanta un fatturato superiore al miliardo di euro, con un utile netto di 3.360 milioni.

Vgo Capital Partner, con sede a Londra, è un private equity multi-settore con investimenti nella logistica e nella sanità a livello europeo.

Cef è stata assistita da Pirola Corporate Finance, in qualità di advisor finanziario, con un team formato dal partner Mario Morazzoni e dal senior manager Paolo Tramoni e da Bd Consulting, advisory firm ubicata a Brescia, con i partners Roberto Tonizzo e Gianluca Orlandini Ridini, mentre per gli aspetti legali da Pirola Pennuto Zei & Associati con un team composto dai partners Massimo Di Terlizzi e Maurizio Bernardi e dall’associate partner Clarissa Galli.

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Vgo con un team composto dai partners Riccardo Agostinelli (nella foto) e Alessandro Dolce, dal counsel Daniele Migliarucci e dagli associates Federico Michelini e Beatrice Gattoni.

Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti da Pirola Pennuto Zei & Associati, con un team composto dal partner Federico Venturi, dall’associate partner Laura Magnani e dall’associate Valentina Tononi, per conto di Cef e da Raffaele Villa, Mark Boyle, Christine Yung e Vincent Remy di Ey per conto di Vgo .

Ey si è altresì occupata della review del business plan del progetto con un team composto da Andrea Scialpi, Andrea di Bella e Annamaria Giusti.

Infine, Long Term Partners ha curato alcuni aspetti tecnici e di set-up del progetto, mentre Gsk Stockmann (sede di Lussemburgo) gli aspetti di diritto lussemburghese dell’operazione.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali

"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”

Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa

“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti