Canali Minisiti ECM

Coronavirus, zanzara non è vettore ma evitare le punture

Infettivologia Redazione DottNet | 08/07/2020 14:58

Fnomceo, l'emergenza Covid ha limitato i controlli sugli insetti

Nessun rischio di trasmissione del SARS-Cov-2 dalla puntura di zanzara ma meglio evitare di essere punti perché le punture di insettto possono sempre associate adaltri problemi di salute. E' la raccomandazione che arriva in una nota Fnomceo che ricorda come l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) abbia già fatto chiarezza su questo fronte anticipando i risultati di uno studio italiano che escludono la possibilità di una trasmissione della Covid-19 attraverso la puntura di zanzara.

  Tuttavia, "l'attenzione alla risposta alla Covid-19 ha portato a una riduzione dei servizi di controllo dei parassiti, insieme a una capacità più limitata di eseguire dei test su campioni di zanzare e zecche per valutare la presenza di agenti che possano causare delle malattie", spiega Chelsea Gridley-Smith, direttore della salute ambientale presso la National Association of County and City Health.

pubblicità

In altri termini, in molti contesti, i dipartimenti sanitari locali non hanno potuto dedicare personale all'attività di disinfestazione perché ostacolati dalla pandemia. Questo potrebbe essere accaduto anche in alcune Regioni italiane.   La maggiore attenzione alla salute prodotta dall'emergenza sanitaria di questi mesi porta inoltre alla tentazione di ricondurre molti problemi alla Covid-19. 

Commenti

I Correlati

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Coinvolti Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti