Se approvato sarebbe la prima terapia per la malattia
L'azienda Biogen ha presentato all'Fda la domanda di approvazione del farmaco aducanumab, per il trattamento dell'Alzheimer, chiedendone la revisione prioritaria. Se verrà approvata, afferma la compagnia in un comunicato, potrebbe quindi diventare la prima terapia al mondo in grado di apportare cambiamenti clinicamente significativi alla storia della malattia. La richiesta si basa sull'esito degli studi di fase 3 Emerge e Engage, e sul test di fase 1b Prime da cui è emerso che la terapia in pazienti con malattia in fase iniziale rallenta significamente il declino cognitivo.
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Trifirò (Sif): "Serve un cambio di passo: la revisione delle terapie e la de-prescrizione sono parti integranti della buona pratica clinica"
Sotatercept entro 12 mesi dalla diagnosi iniziale di IAP, ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante del rischio di eventi di peggioramento clinico rispetto al placebo
Combinando due chemioterapici, i ricercatori sono riusciti a superare il problema che affligge i malati di tumore al colon-retto metastatico, che in oltre il 95% dei casi non rispondono all'immunoterapia
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti