Fanno parte della squadra cinque Vice-Presidenti e sei membri del Comitato di Presidenza.
Massimo Scaccabarozzi è stato riconfermato alla guida di Farmindustria di cui è presidente dal 2011."Spero che il mio nuovo mandato sia nell'ottica di un'ulteriore valorizzazione di un settore che ha dimostrato la sua grande importanza per il Paese, sotto tutti i punti di vista", ha commentato a Dottnet il neo presidente. "I cittadini, i politici, tutti devono percepire ancora di più quanto sia fondamentale un comparto che dà lavoro a migliaia di persone", ha precisato Scaccabarozzi. L’assemblea privata ha nominato il nuovo Comitato di Presidenza 2020-2022. Faranno parte della squadra accanto a Scaccabarozzi di Janssen Italia, componente della Giunta e invitato permanente del Consiglio Direttivo di Confindustria, cinque Vice-Presidenti:
• Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici)
• Maurizio de Cicco (Roche)
• Pasquale Frega (Novartis Farma)
• Stefano Golinelli (Alfasigma)
• Luciano Grottola (Ecupharma)
Del Comitato di Presidenza fanno parte anche:
• Lucia Aleotti (Menarini)
• Francesco De Santis (Italfarmaco)
• Fabrizio Greco (AbbVie)
• Fabio Landazabal (GlaxoSmithKline)
• Pierluigi Petrone (Euromed)
• Lorenzo Wittum (Astrazeneca)
La pubblicazione è promossa da Fondazione Roche, da sempre impegnata a promuovere il dialogo tra innovazione scientifica e bisogni della collettività. Il volume raccoglie i contributi di oltre 90 autori
Proteggere i dispositivi interconnessi, richiede oggi un livello di cybersicurezza più evoluto che mai, per salvaguardare in modo adeguato un ambiente tanto unico quanto complesso
Con il Centro di sviluppo clinico istituito istituito un anno fa, nel biennio 2025-2026 si avrà un incremento superiore al 50 per cento degli studi clinici su malattie croniche
Dai dati raccolti sul campo alla simulazione dei processi per prendere decisioni più rapide, la digitalizzazione si conferma una leva strategica per affrontare le sfide di compliance normativa, sicurezza e sostenibilità del settore
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti