Canali Minisiti ECM

Leggera attività fisica riduce l'insulina dopo pranzo

Medicina Interna Redazione DottNet | 09/07/2020 16:14

Interrompendo l'abitudine a stare seduti in maniera prolungata

Interrompere l'abitudine a stare seduti con un'attività fisica anche leggera aiuta a ridurre il glucosio e l'insulina postprandiale. Lo rileva una ricerca del Nihr Leicester Biomedical Research Center, pubblicata su Medicine & Science in Sports & Exercise.  Gli studiosi hanno combinato i dati di quattro studi progettati in modo simile che hanno coinvolto 129 partecipanti per identificare i predittori di cambiamenti favorevoli nei livelli postprandiali di insulina e glucosio in risposta allo stare seduti in maniera prolungata (6,5 ore) o allo starvi con interruzioni legate ad attività fisica in piedi o di intensità leggera (cinque minuti ogni 30 minuti).

  È emerso che chi interrompeva l'abitudine a stare seduto a lungo con picchi di leggera attività fisica, ma non con l'alzarsi in piedi, andava incontro a una riduzione dell'insulina e della glicemia postprandiali. Il fenomeno era poi pronunciato nelle donne, con un indice di massa corporea importante e maggiormente se asiatiche del Sud. 

pubblicità

fonte: Medicine & Science in Sports & Exercise

Commenti

I Correlati

Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità

La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'

Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza

Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti