Canali Minisiti ECM

Farmacista anticipava le medicine: 71 violazioni

Farmaci Redazione DottNet | 12/07/2020 18:58

I prodotti erano soggetti a prescrizione medica: ceduti privandoli della relativa fustella

Sono 71 le violazioni contestate dai Carabinieri del Nas di Bari ad un titolare di una farmacia locale per aver anticipato medicinali soggetti a prescrizione medica senza una reale urgenza, privandoli della relativa fustella.

L’operazione, riporta il quotidiano italiano, rientra in una serie di controlli che hanno riguardato diverse città d’Italia e che hanno portato ad una raffica di sanzioni e denunce. In una farmacia in provincia di Vibo Valentia, i militari del Nas di Catanzaro hanno trovato gravi carenze igienico sanitarie nei locali destinati alla produzione dei medicinali galenici.

Il Nas di Roma ha segnalato tre persone all’Autorità Giudiziaria per aver esercitato abusivamente la professione di farmacista in assenza dei titoli abilitativi. Durante il controllo, infatti, i militari del nucleo romano hanno sorpreso gli indagati mentre dispensavano medicinali con indosso un camice bianco.

Segnalato alla Procura della Repubblica della capitale anche il legale rappresentante di una società specializzata nel commercio all’ingrosso di dispositivi e presidi medici. Nel corso di un’attenta indagine, infatti, i Carabinieri hanno rilevato che l’indagato aveva avviato l’attività in assenza della prevista autorizzazione regionale e hanno riscontrato l’indebita commercializzazione di un farmaco

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti