Canali Minisiti ECM

Coronavirus: le mutazioni lo aiutano a sfuggire agli anticorpi

Infettivologia Redazione DottNet | 29/07/2020 12:08

I ricercatori hanno potuto osservare che nella proteina Spike nel virus modificato la presenza di mutazioni gli permettono di sfuggire al riconoscimento degli anticorpi neutralizzanti

 Il nuovo coronavirus ha delle mutazioni che lo aiutano a sfuggire agli anticorpi. Le hanno scoperte i ricercatori della Rockfeller University di New York, il cui studio però non ha ancora passato il vaglio della comunità scientifica, come segnala il sito di Nature.  Il sangue di molte persone guarite dalla Covid-19 contiene degli anticorpi neutralizzanti, capaci di disattivare le particelle del virus SarsCov2 e riconoscere la proteina Spike del virus, quella cioè che gli permette di entrare e infettare le cellule umane. I ricercatori Theodora Hatziioannou e Paul Bieniasz hanno messo a punto una versione modificata del virus della stomatite vescicolare, una malattia che contagia il bestiame, per produrre la proteina Spike.

Poi hanno fatto crescere il virus in presenza degli anticorpi neutralizzanti: hanno così potuto osservare nella proteina Spike nel virus modificato la presenza di mutazioni che gli permettono di sfuggire al riconoscimento degli anticorpi neutralizzanti.  Queste stesse mutazioni sono state trovate anche nei campioni di virus SarsCov2 prelevati dalle persone malate in tutto il mondo, anche se ad una frequenza molto bassa. Secondo i ricercatori, dei cocktail di diversi anticorpi neutralizzanti, ognuno in grado di riconoscere una diversa parte della proteina Spike, potrebbe evitare che il virus sviluppi delle resistenze.

pubblicità

fonte: Nature

Commenti

Rispondi

I Correlati

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Coinvolti Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti