Canali Minisiti ECM

Lo smog toglie in media due anni di vita a ogni abitante

Medicina Interna Redazione DottNet | 30/07/2020 13:34

L'aria più inquinata si respira in quattro paesi, India, Bangladesh, Pakistan e Nepal, dove gli anni persi sono addirittura cinque

L'inquinamento atmosferico toglie due anni di aspettativa di vita ad ogni abitante della Terra, un tributo maggiore di quello del Covid e che è destinato a perdurare anche quando sarà finita la pandemia. Lo hanno calcolato gli esperti dell'università di Chicago che ogni anno aggiornano l'Air Quality Life Index, che appunto 'traduce' i dati sullo smog negli effetti sulla salute. Secondo il rapporto se In tutti i paesi I livelli scendessero sotto la soglia indicata dall'Oms si guadagnerebbero in media 1,9 anni pro capite. L'aria più inquinata si respira in quattro paesi, India, Bangladesh, Pakistan e Nepal, dove gli anni persi sono addirittura cinque, mentre in Europa, Usa la situazione è nettamente migliore, con ad esempio l'Italia che guadagnerebbe secondo gli esperti 0,4 anni.

pubblicità

La Cina è indicata invece come il paese con miglior performance di miglioramento nell'ultimo periodo.  La perdita per il mondo di 1,9 anni, sottolinea il documento., è superiore a quella dovuta al fumo (1,8), all'uso di alcol e droghe (11 mesi) e dell'Hiv (4 mesi). "Anche se la minaccia del coronavirus è grave e merita ogni attenzione - afferma Michael Greenstone, creatore dell'indice -, affrontare con lo stesso vigore l'inquinamento atmosferico permettere a miliardi di persone nel mondo di vivere più a lungo e in salute".

Commenti

I Correlati

Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità

La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'

Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza

Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti