FoundationOne Liquid CDx è utile per ottimizzare la terapia nei pazienti
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato FoundationOne Liquid CDx, il test su biopsia liquida di Foundation Medicine per i pazienti con tumori solidi. Lo ha annunciato la Roche in un comunicato. FoundationOne Liquid CDx, spiega la nota, è un test basato sulla profilazione genomica che analizza più di 300 geni correlati ai tumori e alcune "genomic signatures" (MSI e bTMB) per ottimizzare la cura del paziente con farmaci target o con immunoterapia. La profilazione genomica viene usata per identificare queste mutazioni uniche e per determinare come un tumore si comporta e cresce. Queste informazioni possono aiutare i medici a definire un piano terapeutico personalizzato per ogni singolo paziente basandosi sulle mutazioni genomiche identificate.
E' una figura professionale cruciale per trasferire più rapidamente i risultati della ricerca oncologica alla pratica clinica
Combinazioni terapeutiche avanzate e tecnologie predittive aprono scenari di cura sempre più personalizzate
E' stata messa a punto una piattaforma che, in poche settimane, progetta molecole per guidare il sistema immunitario contro cellule tumorali
In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte
Sono un antiepilettico e un farmaco per il colesterolo che insieme sono in grado di modificare la biologia del tumore e potenziare l'effetto della chemioterapia
Dal melanoma al seno. Da studiare il fenomeno della resistenza in certi pazienti
Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori con una diffusa anomalia genetica
I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib
dottnet.title.comments