Nota informativa sul farmaco utilizzato nei casi di diarrea acuta
L'utilizzo pediatrico di Diosmectal (diosmectite) per il trattamento della diarrea acuta nei neonati e nei bambini di età inferiore ai due anni non è più indicato. Inoltre, Diosmectal non è raccomandato durante la gravidanza e l'allattamento con latte materno. Lo comunica l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) in una Nota Informativa Importante pubblicata sul portale. Sulla base di raccomandazioni internazionali, spiega Aifa, è stata effettuata di recente una revisione dei dati relativi al contenuto di impurezze nel medicinale Diosmectal (diosmectite) allo scopo di "verificare il potenziale rischio di esposizione ad alcune impurezze, fra cui principalmente il piombo, a seguito della somministrazione a breve e a lungo termine del medicinale nell'adulto e nei bambini.
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Il trattamento con guselkumab somministrato per via sottocutanea permette di ottenere una remissione clinica - 36,7 per cento dei pazienti - ed endoscopica - 25,9 per cento
Via libera alla rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato per l’osteoporosi e la perdita ossea
Il nuovo sistema messo a punto dall’Agenzia Italiana del Farmaco sarà accessibile alle Regioni a partire dal 1° ottobre
"I ceppi virali sono aggiornati secondo le raccomandazioni dell'Oms"
Si tratta di 4 farmaci orfani per malattie rare e 5 farmaci a base di nuovi principi attivi, oltre a 6 estensioni di indicazioni terapeutiche
Regole semplificate e più attenzione all’autonomia delle ricerche
Commenti