Canali Minisiti ECM

Le minoranze etniche più a rischio anche tra bimbi

Infettivologia Redazione DottNet | 17/09/2020 15:14

Report Cdc in Usa, su 121 morti il 78% è di origine ispaniche o africane

I bimbi muoiono meno per Covid-19 ma, come accade per gli adulti, quelli che appartengono a minoranze etniche sono più a rischio e rappresentano il 78% dei decessi registrati negli Usa sotto i 21 anni. Un report dei Centri per il Controllo delle Malattie (CDC) statunitensi mostra che i decessi seguiti all'infezione da Sars-Cov-2 nei bambini rispecchiano i modelli osservati nei pazienti adulti.  Il rapporto dai Centers for Disease Control and Prevention, ha esaminato 121 decessi per Covid di persone di età inferiore ai 21 anni, avvenuti a partire dalla fine di luglio. Come accade per gli anziani, molti di loro avevano una o più condizioni mediche, soprattutto asma, obesità e problemi cardiaci. Sul totale 12 (10%) erano neonati e 85 (70%) avevano un'età compresa tra 10 e 20 anni.

pubblicità

Il 33% dei decessi si è verificato al di fuori di un ospedale. Quelli di origini sudamericane, africane e i nativi d'America hanno rappresentato il 94 (78%) di queste morti, anche quindi queste minoranze sono numericamente meno rappresentate sul totale della popolazione. In particolare, su 121 casi, 54 (45%) erano ispanici, 35 (29%) erano di origini africane, 5 (4%) nativi americani.  La maggior vulnerabilità delle minoranze di fronte alla pandemia del Covid-19, riscontrata anche negli adulti, per gli esperti sarebbe legata a disuguaglianze sociali che incidono sulla salute, come le possibilità di cura, le protezioni utilizzate e lo status assicurativo.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing