Si chiama pterostilbene ed è molto simile a un altro fitocomposto noto per avere importanti effetti medicinali, chiamato resveratrolo
Un composto polifenolico derivato dal mirtillo mostra notevoli effetti immunosoppressivi e può essere utile nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Si chiama pterostilbene ed è molto simile a un altro fitocomposto noto per avere importanti effetti medicinali, chiamato resveratrolo. Lo evidenzia uno studio della Tokyo University of Science, pubblicato su Faseb Journal. Nei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali, il rivestimento del tratto gastrointestinale contiene ulcere di lunga durata causate da infiammazione cronica a causa di un'elevata risposta immunitaria nel corpo.
fonte: Faseb Journal
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti