Secondo uno studio australiano può portare a disturbi psicologici e comportamentali
Anche un paio di bicchieri a settimana di bevande alcoliche nelle prime fasi di gravidanza possono aggravare il rischio che il nascituro sviluppi depressione, ansia e altri disturbi psicologici e comportamentali. Lo indica uno studio dell'Università di Sydney, condotto su quasi 10 mila bambini di età fra nove e 11 anni, secondo cui l'esposizione a livelli di alcool anche bassi nell'utero conduce a più frequenti problemi comportamentali e psicologici, rispetto a bambini che non vi sono stati esposti. Lo studio, condotto dal Matilda Centre for Research in Mental Health and Substance Use dell'università stessa e pubblicato sull'American Journal of Psychiatry, è il più ampio finora condotto sull'uso di bassi livelli di alcool durante la gravidanza.
fonte: American Journal of Psychiatry
Il farmaco è studiato per offrire un corretto bilanciamento tra efficacia terapeutica e sicurezza clinica a lungo termine, e ha un effetto contraccettivo dal primo mese di assunzione
Nelle donne, il ciclo mestruale e le variazioni ormonali giocano un ruolo fisiologicamente importante e possono influenzare o essere influenzati da dieta ed esercizio fisico
Alimentazione, esposizione al sole e sesso, l'esperto risponde
Quattordici donne su 18 presentavano particelle nel fluido follicolare
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti