
Stop alla stampa del promemoria. Rinnovata la convenzione Regione-Federfarma
Dal 2021 in Lombardia - che farà da regione-pilota - niente più stampa del promemoria delle ricette dei farmaci: tutto sarà in formato digitale, sia per il medico che per il farmacista. La farmacia potrà accedere alle prescrizioni direttamente dal proprio software gestionale e al paziente, per richiedere i medicinali, basteranno la tessera sanitaria e un codice usa e getta. Lo comunicano la presidente di Federfarma Lombardia, Annarosa Racca, e l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera. Il provvedimento arriva dopo la nuova convenzione siglata nei giorni scorsi tra la Regione, Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia per l'utilizzo della piattaforma tecnologica Siss-Sistema Informativo Socio-Sanitario da parte delle farmacie territoriali.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti