Canali Minisiti ECM

Ecco come i pipistrelli trasmettono Covid senza ammalarsi

Infettivologia Redazione DottNet | 27/10/2020 11:38

Questi mammiferi riescono ad avere una ridotta risposta infiammatoria all'infezione

Dalla Sars a Ebola fino al SarsCov2, i pipistrelli hanno mostrato di essere un vero e proprio serbatoio naturale di virus, che trasmettono ad altri animali e all'uomo, ma riescono a tollerarli bene senza ammalarsi grazie ad un complesso di più meccanismi molecolari. Lo spiegano sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas) i ricercatori della Duke-National University di Singapore, guidati da Lin-Fa Wang.  "Da tempo si sa che i pipistrelli ospitano nel loro organismo tantissime famiglie di virus, tra cui i coronavirus che sono stati trasmessi all'uomo, come Ebola o SarsCov2, ma finora non si era capito perchè non si ammalassero", spiega all'ANSA Arianna Calistri, professore associato di Microbiologia all'università di Padova. In questo studio i ricercatori di Singapore hanno verificato che a differenza dell'uomo, questi mammiferi riescono ad avere una ridotta risposta infiammatoria all'infezione.

"In alcuni casi è infatti proprio la risposta infiammatoria dell'organismo al virus a causare i sintomi. E' quanto accade per esempio con le emorragie di Ebola o con SarsCov2 e la tempesta citochinica", prosegue Calistri. Nelle varie specie di pipistrello ciò non avviene per vari fattori, che vanno dalla mancanza di un gene alla presenza di alcuni mutazioni in diverse proteine collegate alla risposta infiammatoria. Tra queste ce n'è una coinvolta nella risposta innata alle infezioni, cioè quel meccanismo di difesa del sistema immunitario che permette ai pipistrelli di rispondere alle infezioni, indipendentemente dal tipo di virus.  "C'è dunque una serie di meccanismi compensatori che potrebbero spiegare perchè i pipistrelli non si ammalano. Rispetto all'uomo hanno un diverso meccanismo per tenere bassa la risposta infiammatoria - conclude Calistri - e caratteristiche della risposta innata differenti. Ciò permette di controllare meglio l'infezione virale". 

pubblicità

fonte: Pnas, ansa

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing