Cittadinanzattiva, ancora non viene garantito il diritto alle terapie
Poco meno di sette italiani su dieci (il 28%) non conoscono la legge 38 del 2010 e i diritti che sancisce per evitare al paziente "sofferenze inutili". E questo quanto emerge da uno studio realizzato da Cittadinanzattiva a dieci anni dall'approvazione della legge sulla terapia del dolore e le cure palliative. Il 39% dei cittadini che ha risposto all'indagine ha una patologia che provoca dolore e in oltre l'80% dei casi dichiara che si tratta di dolore cronico che è un ostacolo al normale svolgimento delle attività quotidiane.
Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco
Schillaci: stili di vita sani ed equo accesso alle cure per garantire futuro di benessere
Schillaci: "è volontà politica. Si risponda delle inadempienze"
"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti