Canali Minisiti ECM

Federfarma, segnalare speculazioni su prezzi delle mascherine

Farmaci Redazione DottNet | 09/11/2020 19:17

Cossolo, al momento non si registrano carenze nè rincari

Speculare sulla vendita di mascherine e gel disinfettanti è un reato, così come l'aumento ingiustificato dei prezzi causato da un singolo commerciante: a ricordarlo sono Federfarma e Fofi (Federazione ordini farmacisti italiani) in una circolare, anche se al momento non sembrano esserci carenze di mascherine nè sono stati segnalati prezzi fuori mercato per la loro vendita, come conferma all'ANSA il presidente Marco Cossolo. "Si tratta di una misura preventiva, in particolare per le mascherine Ffp2. Al momento non registriamo nè carenze nè interventi sui prezzi, ma per evitare quanto accaduto a marzo, abbiamo chiesto alle nostre articolazioni territoriali di segnalarci chi pratica prezzi più alti di quelli di mercato", precisa.

In questo momento di recrudescenza dell'emergenza sanitaria "bisogna dare prova di alto senso di responsabilità nello svolgimento delle proprie attività", ribadisce Cossolo.  L'invito agli ordini, alle unioni regionali e le associazioni provinciali è dunque quello di dare massima diffusione al monito di Federfarma e Fofi, denunciando alle autorità eventuali fenomeni speculativi. Con l'aumento dei casi di Covid-19 è tornata infatti a crescere la domanda di mascherine e dispositivi di protezione, "in particolare di mascherine Ffp2 - conclude Cossolo - per come mi è parso di vedere". 

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti