Il decreto riguardava la modifica normativa sulla pubblicità dei dispositivi medici
Per fare pubblicità ai preservativi non serve più l'ok del ministero della Salute. E' stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale firmato nei giorni scorsi dal vice ministro alla Salute Pierpaolo Sileri sull'esclusione dei preservativi dall'obbligo di autorizzazione a fini pubblicitari. Il decreto riguardava la modifica normativa sulla pubblicità dei dispositivi medici. Lo sottolinea l'Associazione Luca Coscioni, affermando che si tratta di un "primo passo per un accesso sempre più semplice".
Lo sbilanciamento incentiva i cosiddetti “viaggi della speranza”, lo spostamento cioè di centinaia di migliaia di pazienti. Ma ora il ministero della Salute vuole correre ai ripari
Inviato il documento alla Conferenza Stato-Regioni. Focus sui teenager. "Molti rinunciano alle cure"
Ignora il pessimo stato di salute dell'SSN e manca il cambio di rotta
"Non si gioca con la salute delle persone, e non si può trasformare un'area di servizio in una vetrina per cibo dannoso. La prevenzione passa anche da qui: dalla responsabilità di chi comunica"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
dottnet.title.comments