Canali Minisiti ECM

Speranza, vaccinazione su tutta la popolazione dalla primavera

Sanità pubblica Redazione DottNet | 18/11/2020 10:59

Le prime dosi saranno destinate ai medici e agli infermieri in prima linea

"Una vaccinazione anti Covid alla popolazione su larga scala, avverrà da primavera inoltrata in avanti". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a Carta Bianca su Rai 3. Le prime dosi - ha ribadito Speranza - saranno destinate ai medici e agli infermieri in prima linea e alle persone piu' fragili. "Di solito, ha spiegato il ministro, "i tempi per un vaccino sono molto più lunghi ma c'è stata una accelerazione come mai prima. Ancora nessuno dei vaccini ha avuto un ok definitivo dalle autorità, dall'Ema, però i vaccini di AstraZeneca, Biontech e Moderna saranno i primi per cui la comunità europea ha stretto accordi". Poi, ha concluso, "ci sono altri contratti in corso e nel corso dell'anno avremo altri vaccini". Lo ha detto il ministro della Salute Speranza a 'Carta Bianca' su Rai 3.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”

Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie

Al via anche il diario psico-fotografico per superare la malattia umanizzando le cure. Il direttore generale Maurizio di Mauro: Il progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei pazienti oncologici

Ancora oggi le donne sono troppo schiacciate dal peso della famiglia e dalla mancanza di un Servizio Sanitario efficacemente orientato in ottica di genere

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti