Canali Minisiti ECM

Conferenza Regioni: il Governo autorizzi le farmacie a fare i test rapidi

Farmacia Redazione DottNet | 02/12/2020 19:21

Icardi (Piemonte): "La rete capillare delle farmacie convenzionate sarebbe di grande aiuto nel tempestivo tracciamento dei contagi"

L'assessore alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi, coordinatore degli assessori italiani in Conferenza delle Regioni, chiede che il Governo autorizzi le farmacie a fare i test rapidi per il Covid. Lo ha detto al termine della Commissione Salute di ieri, tenuta alla vigilia della Conferenza delle Regioni in programma per oggi.  "Chiedo alla Conferenza delle Regioni - dice Icardi - di farsi carico presso i Ministeri competenti della richiesta, condivisa dalle Regioni, di abilitare prontamente, con idoneo provvedimento normativo, il personale farmacista laureato all'effettuazione dei tamponi antigenici rapidi".   "La rete capillare delle farmacie convenzionate, che solo in Piemonte conta 1.600 unità - spiega - sarebbe di grande aiuto nel tempestivo tracciamento dei contagi.

pubblicità

Fare i tamponi con farmacisti laureati e appositamente formati consentirebbe di mantenere il livello di sensibilità del test più alto rispetto ai tamponi auto-somministrati. In più, verrebbe assicurata la puntuale registrazione dell'esito, estendendo la capacità di screening delle Regioni".  Tra i primi a manifestare soddisfazione, il presidente di Federfarma Piemonte, Massimo Mana. "Si è recepita una delle richieste della nostra categoria - afferma - ora l'auspicio è che il Governo approvi l'istanza delle Regioni già dal prossimo Dpcm, in modo che ci sia il tempo per organizzarsi in vista delle festività natalizie, quando il tampone rapido potrà prevenire occasioni di contagio negli incontri in famiglia".

Commenti

I Correlati

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback

"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"

Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti