Canali Minisiti ECM

Assofarm: far rientrare anche le farmacie nel decreto ristori

Farmacia Redazione DottNet | 28/01/2021 19:00

Gizzi: "È ormai pienamente percepibile la crescente considerazione goduta dalle farmacie comunali italiane presso il governo e tutte le forze politiche presenti in Parlamento"

Assofarm, la federazione che riunisce le farmacie comunali italiane, ha chiesto al governo di far rientrare le farmacie all'interno del Decreto ristori.     L'occasione è stata quella dell'incontro, oggi, con il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa.  "È ormai pienamente percepibile la crescente considerazione goduta dalle farmacie comunali italiane presso il governo e tutte le forze politiche presenti in Parlamento. La pandemia e, soprattutto, il contributo apportato dal nostro mondo per contrastarla, hanno offerto a tutti la possibilità di valutare appieno il potenziale sanitario delle farmacie, e la conversazione di questa mattina lo dimostra", afferma il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi.

  Per Luca Pieri, vicepresidente di Assofarm, "la Federazione è impegnatissima ad affermare il diritto delle farmacie a rientrare tra i soggetti che beneficeranno dei prossimi auspicabili aiuti. Riteniamo di meritare tale sostegno in ragione di un impegno mai venuto meno durante tutta l'emergenza, anche quando i nostri farmacisti non erano dotati di adeguate protezioni sanitarie".

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti