
La richiesta riguarda i dati relativi ai 21 indicatori sulla base dei quali ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità (Iss) analizzano la situazione del Paese e sulla base dei quali vengono assegnati alle regioni i diversi colori che corr
La richiesta riguarda i dati relativi ai 21 indicatori sulla base dei quali ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità (Iss) analizzano la situazione del Paese e sulla base dei quali vengono assegnati alle regioni i diversi colori che corrispondono alle misure restrittive
Tornano a chiedere la trasparenza sui dati relativi alla pandemia di Covid-19 in Italia, gli oltre 300 docenti che fanno capo a Lettera 150, il think tank nato durante il primo lockdown per proporre soluzioni efficaci contro l'epidemia e per la ricostruzione del Paese. Lo fanno in un appello al presidente del Consiglio, Mario Draghi. Risale all'11 gennaio scorso la prima richiesta di trasparenza sui dati relativi ai 21 indicatori sulla base dei quali ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità (Iss) analizzano la situazione del Paese e sulla base dei quali vengono assegnati alle regioni i diversi colori che corrispondono alle misure restrittive. "Abbiamo presentato al ministero un'istanza di accesso agli atti, ma non abbiamo avuto risposta", dice all'ANSA il giurista Giuseppe Valditara, fondatore di Lettera 150.
Appello al Governo dopo l'aggressione a Foggia ad un equipaggio
"Rafforziamo il comparto sanità, nel 2026 aumenti in busta paga"
Non si parlerà più più sindromi simil-influenzali (Ili) ma infezioni respiratorie acute (Ari), da insorgenza improvvisa a giudizio medico
Oltre 7.000 nuovi professionisti saranno reclutati. Aumenti fino a 3.000 euro per i medici e 1.630 per gli infermieri
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti