
Entro Pasqua arriveranno tre milioni di dosi di vaccini
Il commissario per l'emergenza Covid, Francesco Figliuolo, apre alla sanità privata per le vaccinazioni: "Le Regioni hanno i loro modelli, a me interessa che raggiungano i numeri e per raggiungere i numeri sono disposto a qualsiasi cosa che rientri nella legalità", ha affermato durante una visita a Genova per l'apertura del maxi-hub vaccinale della Fiera. "Non ci interessa fare classifiche. A noi interessa che ci si vaccini", gli ha fatto eco Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile, spegnendo le polemiche sul diverso andamento delle regioni.
Figliuolo ha confermato l'arrivo di tre milioni di dosi entro Pasqua e ha sottolineato che "il piano vaccinale non cambia ogni due settimane". "Le Regioni oggi hanno una programmazione bimensile delle aziende più grandi.
"Noi siamo in guerra", ha detto Curcio a proposito della lotta al Covid e delle vaccinazioni, " Servono norme da guerra. E mi pare che qui lo si stia facendo, a cominciare dall'impiego delle farmacie che vedrà in Liguria uno dei punti di prima attivazione, così come la norma che sblocca l'operatività degli infermieri e tante altre cose fatte e recepite per favorire sia la parte tecnica che politica". "Fateci vedere cosa sapete fare, così che noi possiamo trasferirlo a livello nazionale come best practice da mettere in atto tutti insieme", ha aggiunto nell'hub genovese. "Nessuno ha in mano da solo la responsabilità di questa filiera", ha ricordato, o ognuno fa un pezzettino o non ne usciamo. E la Liguria il suo pezzettino lo sta facendo come si deve. I famosi 500 mila vaccini al giorno, che è il nostro obiettivo nazionale, li possiamo raggiungere se ognuno farà il proprio pezzettino regionale e locale".
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti