La sicurezza dei pazienti è garantita da rete Ssn”. Mandelli: “Dai farmacisti grande adesione alla campagna”
"Le vaccinazioni in farmacia cominceranno presto. Alcune sperimentazioni, come in Liguria, sono già partite. Grazie a questo canale si riuscirà a raggiungere in modo più capillare la grande massa della popolazione da vaccinare. Per poter somministrare i vaccini i farmacisti vengono adeguatamente formati. In caso di possibili eventi avverti restano poi in rete con il nostro sistema di emergenza urgenza. Passato il Covid, spero questo possa essere l'inizio di un cambiamento dell'utilizzo della farmacia anche per tutti quegli altri servizi che possono, vogliono e devono poter fare i farmacisti".
"Accogliamo con favore l'appello alla trasparenza del Presidente Trump e restiamo profondamente impegnati a rispettare questo principio"
Fimmg: "I medici di famiglia si trovano a reggere, non senza difficoltà, un sistema schiacciato da carenze organizzative e da una burocrazia sempre più pesante che sottrae tempo prezioso alla cura"
La ricerca Cnr pubblicata su Physical Review Research
Esami di screening e prevenzione, bene la telecardiologia con elettrocardiogrammi (4.864) e holter (10.148)
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti