Esami di screening e prevenzione, bene la telecardiologia con elettrocardiogrammi (4.864) e holter (10.148)
Farmacia dei servizi, quasi 30.000 prestazioni erogate dalle farmacie del Veneto nei primi sette mesi del 2025. Per i cittadini la farmacia sta diventando sempre più un punto di riferimento per screening e prevenzione, i dati elaborati da gennaio a luglio 2025 confermano la bontà del progetto che in Veneto, grazie anche al decreto 15 della Regione (15 maggio 2024), vede oggi le farmacie erogare screening per l’ipertensione non nota, ipercolesterolemia, diabete, monitoraggio dell’aderenza terapeutica dei pazienti affetti da diabete e BPCO, esami di telecardiologia come elettrocardiogramma, holter cardiaco e holter pressorio. E dopo l’approvazione da parte della Conferenza delle Regioni e dell’intesa formalizzata in sede di Conferenza Stato-Regioni, la sperimentazione della farmacia dei servizi è stata prorogata per tutto il 2025 accompagnata da uno stanziamento complessivo di 25,3 milioni di euro.
Nei sette mesi presi in esame, i servizi erogati in Veneto alla cittadinanza sono stati 29.551 (2.705 a gennaio; 4.484 a febbraio; 5.419 a marzo; 4.687 ad aprile; 4.768 a maggio; 3.802 a giugno; 3.686 a luglio). Nello specifico 7.514 prestazioni di screening del diabete non noto; 6.
Mandelli (FOFI): "Con Testo Unico Farmaceutica verso assistenza più moderna e accessibile. Confermato ruolo centrale dei farmacisti nella riforma"
FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro
L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali
"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti