
Studio, a 5 settimane anticorpi nel 93% e nell'87% dei vaccinati
Una singola dose del vaccino Pfizer o AstraZeneca produce, negli over 80, una forte risposta immunitaria 5 settimane dopo la vaccinazione. E' il risultato dello studio guidato dall'Università di Birmingham pubblicato sul British Medical Journal. La ricerca, condotta su 165 persone tra gli 80 ed i 99 anni, ha riscontrato che gli anticorpi specifici erano presenti in entrambi gruppi, in particolare nel 93% dopo il vaccino Pfizer e nell'87% dopo quello AstraZeneca. Secondo i ricercatori, questi risultati rassicurano i Paesi che hanno deciso di ritardare la seconda dose in favore della somministrazione della prima a un maggior numero di persone. Nel Regno Unito, ricorda il British Medical Journal, gli over 80 sono considerati categoria prioritaria nella vaccinazione e hanno ricevuto i vaccini Pfizer o AstraZeneca.
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Clerici (Amcli), "basta giustificare 'oscurantismo' dei no vax"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti