Gli studi in corso sono diversi ma non possono essere conclusi e i 3 milioni di donne malate in Italia continuano ad avere forti sofferenze
"Non si pensa abbastanza all'endometriosi. I finanziamenti per la ricerca necessari a trovare una cura a questa malattia sono ridotti all'osso.Gli studi in corso sono diversi ma non possono essere conclusi e i 3 milioni di donne malate in Italia continuano ad avere forti sofferenze". Il grido d'allarme arriva da Pietro Giulio Signorile, presidente della Fondazione italiana endometriosi. "La ricerca scientifica sull'endometriosi è molto sottofinanziata, contiamo fondi dedicati di duecento volte inferiori rispetto ad altre malattie croniche. L'obiettivo è concludere gli studi per aiutare le pazienti e restituire loro una qualità della vita migliore", aggiunge l'esperto. La Fondazione italiana endometriosi "è nata allo scopo di implementare la ricerca scientifica su questa malattia ancora senza cura e con un ritardo diagnostico inaccettabile di circa 8 anni - spiega Signorile -.
Lo rivela uno studio pubblicato su Human Reproduction da esperti del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle
Coscioni: Inadottabili perchè non sono persone. Schillaci, si valuta se sarà adozione o donazione. Trojano (Ginecologi), ipotesi su limiti d'età per le donne
La procreazione medicalmente assistita rappresenta una soluzione concreta per le pazienti che desiderano avere un figlio
Da Elty, un ecosistema concreto per il benessere materno
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti